Il dominio cibernetico e i nuovi rischi per la sicurezza di infrastrutture critiche e dati sensibili. Il futuro della competizione geopolitica nello spazio cyber
Si torna alla legge della giungla. Il 2025 secondo Eurasia Group
Eurasia Group annuncia una nuova epoca di instabilità. La competizione geopolitica tra grandi potenze segnerà il nostro futuro
Le relazioni tra Italia e Mozambico oltre il Piano Mattei
Le relazioni tra Italia e Mozambico dalla de-colonizzazione ad oggi. Il nodo energia, l’instabilità di Cabo Delgado e il futuro del Piano Mattei
Siria, gas e petrolio: prospettive per il dopo Assad
La caduta del regime di Bashar al-Assad apre le porte alla Turchia e mette in crisi la già debole produzione energetica siriana
Perché Trump vuole il canale di Panama?
Il canale di Panama rimane fondamentale ancora oggi per la marina militare americana. La Cina ne minaccia la neutralità e Trump vuole riprenderselo
L’evoluzione strategica nella lotta al terrorismo internazionale
La lezione degli Houthi e gli schemi tattici alternativi per il contrasto alle minacce ibride, dai sistemi antidrone alla Maritime Situational Awareness
Un nuovo orizzonte in Pakistan: dalla rivoluzione all’opzione Trump
I seguaci di Imran Khan hanno dato il via a uno scontro sanguinoso per le strade di Islamabad che cambierà per sempre il volto del Pakistan
La Germania in crisi alle elezioni
Scholz perde la fiducia del Bundestag. Il 23 febbraio si terranno le elezioni, con la Germania in piena crisi economica e d’identità
Il tentato colpo di Stato in Brasile e il futuro dell’ex presidente Jair Bolsonaro
Nel 2023 il Brasile è scampato a un tentato colpo di Stato, ma la democrazia brasiliana continua a essere minacciata da elementi estremisti
Il futuro della Corea del Sud dopo l’impeachment di Yoon
Al secondo tentativo passa la mozione contro Yoon Suk Yeol, il cui destino dipende dalla Corte Costituzionale. La storia della legge marziale in Corea del Sud e il futuro di Seoul
In evidenza
Perchè gli Stati Uniti non abbandoneranno mai Israele
Perchè Israele non accetterà mai la creazione di uno Stato di Palestina
Perché la guerra in Ucraina non finirà a breve
Perchè in Russia l’economia cresce più delle attese (e dell’Occidente)
L’esercito europeo tra mito e realtà. Perchè non vedremo mai una “Difesa comune”
📩 La newsletter di Aliseo
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia