La lezione degli Houthi e gli schemi tattici alternativi per il contrasto alle minacce ibride, dai sistemi antidrone alla Maritime Situational Awareness

La lezione degli Houthi e gli schemi tattici alternativi per il contrasto alle minacce ibride, dai sistemi antidrone alla Maritime Situational Awareness
Talassocrazia interrata, l’America non sa più giocare i suoi nemici uno contro l’altro. Il declino statunitense tra mito e realtà. Comunque vada, l’egemonia è scaduta
Dallo spostamento a destra dei bianchi del Midwest e quello a sinistra del Sud: gli Stati in bilico non sono più quelli di prima
Come Trump ha cambiato i repubblicani. I democratici si spostano a sinistra. Conservatori e progressisti concordano: l’impero va dismesso
La polarizzazione negli Stati Uniti e l’ascesa delle milizie armate. L’America corre verso un (nuovo) divorzio nazionale?
Gli Stati Uniti e la sfida dei latinos, tra assimilazione e integrazione. Come la demografia rimodella il volto dell’America.
Gli americani cercano una soluzione al dilemma strategico europeo. Washington studia le lezioni del conflitto per rispondere alla sfida russa
Tra le onde, la quantità è qualità: la crisi della Marina americana e l’ascesa di quella di Pechino. Il contenimento del Dragone deve partire dai cantieri navali.
Dopo le guerre al terrore: come il peso della storia modella la geopolitica mediorientale. La sfida iraniana e l’enigma israeliano.
Negli Stati Uniti, le università influenzano la politica, tra crisi delle élite, estremismi woke e anti-woke, e sfide accademiche con la Cina, con impatti su ricerca, brevetti e competitività globale.
Ogni settimana, sulla tua mail, un’analisi di geopolitica e le principali notizie sull’Italia